Dall’Olimpo alle Paralimpiadi: #IOLISSOALMUSEO e TU?

Nella Giornate europee del patrimonio dedicate al tema dell’inclusione, nel Museo Archeologico Dinu Adamesteanu sarà possibile fare un viaggio nel tempo alla scoperta del valore inestimabile ed inclusivo dello sport partendo da alcuni reperti risalenti al VI sec a.C.  fino alle Paralimpiadi di oggi.

Visite guidate e laboratori a cura dell’Ente Eudaimonia formazione e cultura contemporanea all’interno della V edizione del Master di Alta formazione “Esperto nella Lingua dei segni per la fruizione dei beni culturali da parte di persone con disabilità sensoriale”. Dieci ragazzi del Master e due interpreti di Lingua dei segni accompagneranno bambini ed adulti senza limite di età a scoprire insieme il nesso esistente tra il tema dell’inclusione e quello dello sport e dell’arte intesi come possibilità di creare spazi in cui la parola d’ordine sarà “AUTOSENSIBILIZZARSI” alla cultura della disabilità.

I bambini avranno la possibilità di ricostruire il simbolo delle Paralimpiadi e di conoscerne il senso più profondo, di scoprire alcuni reperti unici nel loro genere e che caratterizzano la nostra storia archeologica, costellata di giovani principesse e coraggiosi guerrieri. Alla conclusione dei laboratori, nella sala Convegni, gli studenti del Master e le due interpreti incuriosiranno bambini ed adulti con alcuni segni della Lingua italiana dei segni inerenti lo sport e l’arte.

Cosa insegnare alle nuove generazioni se non che bellezza e cultura esistono solo dove queste sono accessibili a tutti? E dove farlo se non in un Museo, dunque #iolissoalmuseo e tu?

 

Sabato ore 17.00-19.00

Domenica ore 11.00-13.00 / 17.00-19.00

 

Green Pass e Prenotazione obbligatori

Rosalba Mancino 3476394647

Chiara Lippolis 3462429243

Mail info@eudaimoniaformazione.it

Data

Set 25 - 26 2021
Scaduto

Ora

00:00 - 23:59

Luogo

Museo Archeologico Nazionale Dinu Adamesteanu
Via Andrea Serrao, 11
Categoria