Giornata della Memoria

La Giornata della Memoria è stata istituita in ricordo delle vittime dell’Olocausto, per commemorare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico, nonché dei deportati militari e politici italiani nei campi di sterminio nazisti.

In occasione di questa giornata, il Museo archeologico nazionale “Dinu Adamesteanu” di Potenza sarà aperto lunedì 27 gennaio dalle 9:00 alle 20:00.

Lunedì  27 Gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, il divulgatore storico Domenico Viggiano dialogherà con il pubblico su quello che ha rappresentato la Basilicata per le decine di persone che durante il ventennio fascista furono qui mandate al confino da diverse città d’Europa, perché di razza ebraica. Verranno esaminate le immagini dei pochi documenti rimasti negli archivi della Questura e della Prefettura di Potenza, ricordate testimonianze dell’epoca e mostrata una mappa dei comuni della Basilicata in cui furono inviati i confinati.
 
Sarà anche ricordato l’impegno nell’aiutare gli ebrei di Monsignor Bertazzoni, allora vescovo del capoluogo lucano, e un attento sguardo verrà dedicato alle immagini tratte dal giornalino “La Voce di San Gerardo”, creato dal pittore potentino Mauro Masi durante la sua prigionia in un campo di concentramento tedesco dopo l’8 settembre 1943.
  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Data

Gen 27 2025

Ora

09:00 - 20:00

Luogo

Museo Archeologico Nazionale Dinu Adamesteanu
Via Andrea Serrao, 11
Categoria