Presentazione del libro di Carmine Pinto “La guerra per il Mezzogiorno”

Sarà chiamato uomo poiché è stato tratto da humus, dalla terra. Ma poiché fu Cura che per prima diede forma a questo essere, finché esso vive, sia lei a custodirlo”. (Igino)

Il Sud e il Mediterraneo sono i terreni dove le passioni e l’ardore dei gesti devono trovare ospitalità e devono avere la possibilità di esprimersi e tentare un nuovo racconto. La parola guida scelta da Letti di sera è cura. Ciascuno di noi si prende cura di qualcosa cosa, di un albero, di un cane, di una persona, se sa di essere anch’egli oggetto di cura. Come la fiducia. Si ha se si è capaci di darla.

Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2021, vi invitiamo ad assistere al dialogo con il prof. Carmine Pinto, autore del libro “La guerra per il Mezzogiorno”, presentato al Festival dell’Ottocento organizzato dal Comune di Moliterno con l’Associazione Ferdinando Petruccelli della Gattina e l’editore Valentina Porfidio, che saranno presenti, con Giampaolo D’Andrea e Paolo Albano, sabato 25 settembre al Museo Archeologico di Potenza, ore 19.

Data

Set 25 2021
Scaduto

Ora

19:00 - 20:00

Luogo

Museo Archeologico Nazionale Dinu Adamesteanu
Via Andrea Serrao, 11